zampognaro soffiante
Zampognaro in stile '700 napoletano
cm 38
Codice Prodotto: P318
Dettagli e materiali utilizzati;
Terracotta con arti in legno,
occhi vitrei retrodipinti,
policromia in colori ad olio ed acrilici,
vestiti in seta, lino e cotone cuciti a mano,
Corpo in fil di ferro e stoppa.
Strumento in legno
La caratteristica principale delle figure del presepe Napoletano, e quella di avere la testa, le mani ed i piedi fissati a corpi mobili, questa particolarità rende possibile modificarne sempre la posizione e le movenze di ogni singola figura per essere al meglio adattata alla scena, così come le vestiture, assumono le pieghe dei tessuti in modo naturale.La "coppia" di zampognari rappresenta una presenza fissa sul presepe napoletano, dove generalmente trova posto nelle immediate vicinanze della "capanna" o "grotta" accanto alla Sacra Famiglia.
Comunemente con il termine di zampognari si definiscono quei musicisti o figuranti che con l'arrivo del Natale percorrono le vie cittadine.
Generalmente suonano in coppia, uno la zampogna vera e propria ed un altro la ciaramella.
N.B. Scultura realizzata a mano
i prodotti richiesti potranno subire leggere
variazioni nella forma e nei colori,
la foto è indicativa altri materiali potrebbero
variare in base alla disponibilità,
previa verifica alla proposta di commissione
il lavoro è artigianale quindi pezzo unico.