Blog

Speravo un giorno di realizzare un presepe dove potessero prendere vita tutti personaggi da me realizzati, rispolverando l'autentica passione che mi porta oggi a farne la mia professione, una nuova sfida, quando la notte non dormi per capire e studiare come impostare quella o l'altra scena, l'odore del sughero e l'emozione che ti fà tremare le gambe quando ti rendi conto che stai realizzando qualcosa di straordinariamente bello.

Giovedì 1 agosto 2013  si è svolta presso Villa Fondi a Piano di Sorrento, l’inaugurazione della mostra sulle arti e tradizioni popolari “ Tiempe belle ‘e ‘na vota” curata dal maestro Giuseppe Ercolano.

 Un viaggio tra i personaggi “mito“ della teatralità e scene popolari ,  realizzati secondo i canoni artistici della scuola napoletana del 700. Dodici momenti, in cui le figure dell’altezza di 40 cm avranno la funzione di far rivivere ; riti e tradizioni mai dimenticate attraverso i protagonisti  illustri del teatro napoletano ; da Totò a Nino Taranto , da Eduardo a Peppino De Filippo, , senza dimenticare Concetta e Peppe Barra ,sculture abbigliate, realizzate  secondo lo stile classico da cm 60 di altezza.

L’evangelista racconta l’annuncio ai pastori,  “…alcuni pastori che vegliavano di notte facendo la guardia al loro gregge.
Un angelo del Signore si presentò davanti a loro e la gloria del Signore li avvolse di luce.”

“Andarono dunque senz''indugio e trovarono Maria e Giuseppe e il bambino, che giaceva nella mangiatoia”,

Queste le parole che hanno ispirato S.Alfonso Maria dei Liguori , cantautore del Natale , al canto “Quanno nascette Ninno” , un intramontabile inno ,così come dello stesso “tu scendi dalle stelle” , a fare da colonna sonora alle rappresentazioni presepiali settecentesche , alla cui visione  non si è potuto sottrarre, per sua fortuna, piuttosto spinto da un sentimento che ancora oggi pervade di clima mistico .

Giuseppe Ercolano

"In ogni opera, ammiro la bellezza delle “teste”, il verismo degli sguardi e delle mani, gli smalti degli incarnati e la ricchezza dei decori; perdermi tra il modellato dei capelli e gli accorti ceselli nella creta è un gioco della fantasia, un diletto per l’anima e la mente, soprattutto perchè è frutto delle mie mani…"

Laboratorio d'arte

Via cassari 6,
80062 - Meta (NA).Italy
P.IVA 04014171211

Telefono:  +39 - 0815342627
Cellulare:   +39 - 3287213224
Email: giuseppe.ercolano@libero.it
Website: www.presepenapoletano.net