L’evangelista racconta l’annuncio ai pastori, “…alcuni pastori che vegliavano di notte facendo la guardia al loro gregge.
Un angelo del Signore si presentò davanti a loro e la gloria del Signore li avvolse di luce.”
“Andarono dunque senz''indugio e trovarono Maria e Giuseppe e il bambino, che giaceva nella mangiatoia”,
Queste le parole che hanno ispirato S.Alfonso Maria dei Liguori , cantautore del Natale , al canto “Quanno nascette Ninno” , un intramontabile inno ,così come dello stesso “tu scendi dalle stelle” , a fare da colonna sonora alle rappresentazioni presepiali settecentesche , alla cui visione non si è potuto sottrarre, per sua fortuna, piuttosto spinto da un sentimento che ancora oggi pervade di clima mistico .
Oggi umilmente, mi trovo ad essere nuovamente ispirato “ dal Vangelo in dialetto Napoletano” da farne un libro, non un testo ma nel modo in cui saprei meglio esprimermi ,rappresentarlo!
Ed ecco che nasce l’idea di raffigurare le due scene principali: “l’annuncio ai Pastori e la Natività di Gesù”, così come la nostra amata tradizione ci suggerisce, avvalendomi della collaborazione di Bruno e Fabio , l’obbiettivo si è concretizzato per questa III edizione di “ Maestri in Mostra” a Sorrento , oltretutto l’opera è impreziosita da immagini e video che raccontano le fasi di lavorazione della mia attività, sapientemente curate dalla fantasia ed originalità dal fotografo Gianni Coppola , a cui devo il mio ringraziamento , insieme a tutti quelli che hanno permesso e contribuito alla realizzazione.
Con lo spirito di divulgare tradizione e cultura artistica di un glorioso passato in stile napoletano, alle nuove generazioni.