Speravo un giorno di realizzare un presepe dove potessero prendere vita tutti personaggi da me realizzati, rispolverando l'autentica passione che mi porta oggi a farne la mia professione, una nuova sfida, quando la notte non dormi per capire e studiare come impostare quella o l'altra scena, l'odore del sughero e l'emozione che ti fà tremare le gambe quando ti rendi conto che stai realizzando qualcosa di straordinariamente bello.


Una Scena con circa 100 elementi tra figure ed animali, realizzati con passione ed esperienza maturata nel desiderio di riscoprire il "vero" presepe , quello di Corte, che in un secolo ha ispirato grandi scultori, pittori, architetti ed ha appassionato il ceto nobiliare del regno di napoli nel XVII secolo.

Ringrazio di cuore Bruno che mi ha supportato e sopportato per un mese , realizzando insieme in tempi record un opera che  in tanti hanno visto in esposizione a Villa fiorentino in occasione della mostra di arte presepiale e del villaggio di Natale, che mi ha dato la possibilità di farlo conoscere anche attraverso le reti di Stato, suscitando l'interesse di Uno mattina, con un servizio inviando le telecamere del palinsesto di Rai Uno a Sorrento e Meta nei locali del mio laboratorio, oltre a TG2 con le rubriche di Costume e Società e dagli studi di Saxa rubra in Roma con la mia presenza in diretta alla trasmissione TG2 "lavori in corso", inoltre le immagini ed i servizi su TGR e PiùENNE news, quest'ultima curata da Gigi Ermetto.

Giuseppe Ercolano

"In ogni opera, ammiro la bellezza delle “teste”, il verismo degli sguardi e delle mani, gli smalti degli incarnati e la ricchezza dei decori; perdermi tra il modellato dei capelli e gli accorti ceselli nella creta è un gioco della fantasia, un diletto per l’anima e la mente, soprattutto perchè è frutto delle mie mani…"

Laboratorio d'arte

Via cassari 6,
80062 - Meta (NA).Italy
P.IVA 04014171211

Telefono:  +39 - 0815342627
Cellulare:   +39 - 3287213224
Email: giuseppe.ercolano@libero.it
Website: www.presepenapoletano.net